Le polizze che come sottostante hanno una gestione separata, che investe prevalentemente in titoli di Stato, che finora hanno garantito al sottoscrittore almeno il 100% di quanto investito saranno oggetto di una radicale riforma. Non garantiranno più il 100% del capitale, ma il 90/95%! Impossibile per le assicurazioni continuare a garantire il 100% con tassi d’interesse prossimi a zero e la stretta della Solvency II.
Tag: titoli di stato
Non comprate “da soli” obbligazioni, soprattutto ora!
La storia, anche recente, ha insegnato che investire in singole obbligazioni può riservare sgradite sorprese. Titoli di Stato, obbligazioni corporate (emesse da aziende) e men che meno le obbligazioni bancarie, in gran parte subordinate e non quotate quindi illiquide, non sono esenti da rischi.
Un recente studio universitario: http://voxeu.org/article/argentina-s-haircut-outlier#.VPq_qtMzKhU rappresenta un vero monito per chi, con i tassi ai minimi storici nell’area Euro, cerca titoli di stato o obbligazioni “più redditizie”, senza analizzare rating emittente.
Dal 97 al 2013, secondo Moodys, ci sono stati nel mondo 24 default su titoli di stato, cioè ristrutturazioni del debito, con perdite per gli obbligazionisti dal 5% al 95% del nominale acquistato. Tra il 78 e il 2010 ben 180.
Ovviamente la lista dei default sulle obbligazioni corporate e bancarie è molto più lunga.