Nobel per l’Economia a Richard Thaler, studioso delle scelte (da correggere) dei risparmiatori 09/10/201716/10/2017 La storia economica ci offre tanti esempi di eventi in cui domina l’irrazionalità, specie per quel che riguarda la finanza: dalle crisi del Seicento e Settecento (tulipani, Mari del Sud, Mississippi…), giù fino alla crisi del ’29, alle bolle della Borsa nella cosidetta ‘crisi dot.com’ del 2000, e ancora fino alle recenti allucinanti pazzie della finanza che hanno portato alla Grande recessione. Fonte: Il Sole 24 ORE Condividi:Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)Mi piace:Mi piace Caricamento...