Prendo a prestito un grafico mensile sull’indice Hang Seng di Hong Kong, elaborato da un analista Usa, per far notare la rilevante rottura rialzista occorsa a Luglio dei tre massimi allineati, seguita, dopo una pausa in Agosto da un allungo nelle ultime settimane. Il triplo massimo formato tra il 2011 e il 2013 ha una importanza per le prospettive di lungo termine della borsa asiatica, in quanto fu fatto su livello di ritracciamento Fibonacci del 61,8% del ribasso 2007-2008.
ICYMI>ChOTD-9/9/14 Hong Kong Stocks Emerging Again Following Major Breakout (Post: http://t.co/gBU4mosqeL) pic.twitter.com/ZyTyfZuJlD
— Dana Lyons (@JLyonsFundMgmt) September 9, 2014