Il Nyse Margin Debt sul Nyse ha chiuso a fine Dicembre a nuovi massimi storici. Si tratta del credito che i broker concedono ai traders per l’acquisto di azioni, ricevendo a garanzia i titoli stessi. Ovvio che al crescere del valore delle azioni il credito aumenta e viceversa, auto-alimentando i rialzi ma anche i ribassi. Qui di seguito il grafico del Margin Debt (linea blu) sovrapposto all’S&P 500 (linea arancio), in basso l’istogramma nero dell’Available Cash. E’ quest’ulimo dato a preoccupare maggiormente, più che il primo, dato che è sceso a nuovi minimi storici. L’Available Cash è in pratica il “potenziale potere d´acquisto” sul mercato azionario dei traders che fanno uso del Margin Debt, la differenza tra il credito concesso e gli asset dati a garanzia. Il saldo ora è negativo.
NYSE margin debt – credit balance in margin a/c (never been as -ve) vs SPX and total margin debt pic.twitter.com/AtbOnl0Zem
— Ioan Smith (@moved_average) January 28, 2014